144 utenti


Libri.itJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORABIANCO E NEROTILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Fondazione Circolo dei lettori

Totale: 262

Edoardo De Angelis e Sandro Veronesi - Comandante (Bompiani)

Edoardo De Angelis e Sandro Veronesi presentano "Comandante" (Bompiani) con Massimo Giannini. Questa è la storia di Salvatore Todaro, attraverso le voci di chi era con lui a bordo del Malaspina quando ha affondato la British Fame, e di quando il Comandante prese una decisione fatale, capace di rischiarare la notte. Perché i corpi che galleggiano nel mare nero per lui non sono nemici, sono naufraghi.

Enrico Camanni - Se non dovessi tornare (Mondadori)

Enrico Camanni presenta "Se non dovessi tornare" (Mondadori) con Lara Giorcelli. Nell'ambito di "In Cordata. Narrazioni di montagna". Il racconto struggente degli ultimi anni dell’iconico scalatore Gary Hemming, dall’impresa sul Monte Bianco (dove salvò da morte certa due scalatori insieme a un gruppo di altri pirati delle rocce) all’inarrestabile collasso esistenziale, fino al tragico suicidio su un lago del Wyoming, dove, dopo una rissa, terrorizzato dalla propria violenza, ruotò la pistola verso di sé.

Hubert Messner - Sul filo del crinale (Raetia)

Nell'ambito di IN CORDATA. NARRAZIONI DI MONTAGNA, Hubert Messner presenta "Sul filo del crinale" (Raetia) con Simone Bobbio. Da semplice ragazzo di montagna ad appassionato amante dell’avventura e pioniere della medicina, Hubert Messner racconta come sia riuscito a tenere testa al destino, nel reparto di terapia intensiva neonatale così come tra i ghiacci spietati del Polo Nord o del Nanga Parbat, laddove vita e morte sono tra loro vicinissime.

Alessandro Rocca - ResQ (people)

Alessandro Rocca presenta "ResQ" (people) con Pippo Civati. Come si acquista una nave? Come si organizza un equipaggio? Cosa spinge le persone a spendere tempo e denaro in un’impresa folle? Questa è la storia di ResQ, un’idea che diventa realtà attraverso la mobilitazione e la capacità di fare rete delle persone.

Giulio Busi e Silvana Greco - Amarsi (il Mulino)

Giulio Busi e Silvana Greco presentano "Amarsi" (il Mulino) con Guido Brivio. Nell’Italia rinascimentale va in scena il gioco della seduzione: palazzi, piazze e alcove vibrano di un nuovo modo di amarsi e concepire il desiderio. Il libro racconta legami leciti e passioni clandestine, l’amore che punta al potere e il potere che seduce, quella rivoluzione amorosa, cioè, che cambiò per sempre la società.

Rap, sogni e segreti - Francesco Kento Carlo

Al Circolo dei lettori parliamo di creatività in carcere con Francesco “Kento” Carlo e Igor Boni
in collaborazione con Biblioteche Civiche Torinesi.
A ottobre 2022, la Fondazione Circolo dei lettori ha portato nella Casa Circondariale Lorusso e Cutugno il rapper Kento, autore di Barre. Rap, sogni e segreti in un carcere minorile (minimum fax), per un laboratorio di scrittura rap. Risultato degli incontri è la canzone Pelle tosta e il videoclip di accompagnamento che presentiamo oggi, spunto per una riflessione su quanto la creatività possa aiutare a ... continua

Buon compleanno, Enzo

Con Enzo Bianchi, Carlin Petrini e Umberto Galimberti, introduce Antonella Parigi. Omaggio, nel giorno dell’ottantesimo compleanno, alla figura e all’opera di Enzo Bianchi, fondatore della comunità monastica di Bose e autore di numerosi saggi di spiritualità, come l’ultimo Cosa c’è di là (Einaudi), meditazione poetica e non dogmatica sul significato della morte – e sul senso della vita.

Qui si fa l'Italia #5 - L’altra faccia della luna: Licio Gelli e la P2

"L’altra faccia della luna: Licio Gelli e la P2" a cura di e con Lorenzo Baravalle e Lorenzo Pregliasco.
Tra sottotesti, morti sospette e intrecci nei più gravi misteri italiani, raccontiamo la storia della P2, dei magistrati Colombo e Turone che l’hanno scoperta, di Tina Anselmi, presidente della Commissione parlamentare sulla Loggia segreta, raccontata nel libro a cura di Anna Vinci La P2 nei diari segreti di Tina Anselmi (Chiarelettere).
Quali sono i momenti che hanno segnato un prima e un dopo nella storia del nostro Paese? In uno dei podcast più ... continua

Il valore della scrittura in José Saramago

"Il valore della scrittura in José Saramago" con Violante Saramago Matos, Luísa Marinho Antunes, Don Paolo Scquizzato e Guido Conti, coordina Caterina Arcangelo.
A cura di Cooperativa Letteraria.
In collaborazione con Fundação José Saramago, Museu Virtual da Lusofonia, Universidade da Madeira, Centro de Estudos de Comunicação e Sociedade, Universidade Presbiteriana Mackenzie, Centro Internazionale Studi sulle Letterature Europee, Premio Festival Emilio Lussu e Libreria Luxemburg.
In occasione del centenario della nascita di José Saramago, la rivista ... continua

Se ti manca un venerdì #2 - Enrica Tesio

"Se ti manca un venerdì. La follia a tu per tu con il mondo" con Enrica Tesio.
Un gruppo di “Matti” dell’Associazione Arcobaleno, organizzati in una redazione competente e curiosa, intervista personaggi pubblici per cui un pizzico di follia è stata necessaria a raggiungere traguardi insperati, forse imprevedibili, ma di sicura eccellenza. Perché, se mettiamo la follia a tu per tu con il mondo, ci rendiamo maggiormente conto che esiste in essa una diversa modalità di interpretare le cose, una visione del mondo fuori dai canoni che riesce a cogliere aspetti ... continua